ROSMARINO
€7.00 IVA ESC.
INGREDIENTI: Rosmarinus officinalis – foglie.
PREPARAZIONE: Versare un cucchiaio di tisana in acqua bollente (100 ml), lasciare in posa circa 10 minuti e filtrare.
ATTIVITÀ: La tisana favorisce un effetto tonico per corpo e mente, stimola la memoria e allevia lo stress, svolge anche attività antisettica e digestiva e livello gastro-intestinale
DOSE: Si suggerisce un massimo di 1 tazza/ die nel pomeriggio o in serata. Nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
AVVERTENZE: Non superare la dose giornaliera consigliata, sconsigliata in caso di ipersensibilità alla pianta
Tradizionalmente, il rosmarino, è considerato un aromatizzante per alimenti. Ma di notevole interesse scientifico è anche la sua attività benefica a livello dell’ apparato gastro-intestinale. L’attività è strettamente legata alla presenza dell’olio essenziale ricco in: canfora, cineolo, alfa-pinene e borneolo. La sua composizione varia a seconda del periodo di raccolta e dal periodo fenologico della pianta.
FORMATO: p. netto: 38g / p. totale: 224g
LOTTO: L.1121RP.TEQ
SCADENZA: Consumare preferibilmente entro 06.2023
PROVENIENZA MATERIALE VEGETALE: Azienda Agricola Rosa Pepe, sito www.aziendagricolarosapepe.com, Azienda di Giovanni Salerno e aree interne e protette del Parco Nazionale del Cilento.
Famiglia: Labiate
Habitat: Pianta spontanea, caratteristica delle zone mediterranee, comunemente coltivata negli orti.
Descrizione: Arbusto sempreverde cespuglioso e ramificato, alto 1-2 m. Le foglie sono: sessili, opposte, coriacee, di colore verde scuro sulla pagina superiore e biancastre sulla pagina inferiore. I fiori, di colore azzurro, sono disposti all’apice dei rami all’ascella delle foglie. Come tutte le Labiate il frutto è un tetrachenio di colore scuro.
Parti della pinta da utilizzare: Foglie
Periodo di raccolta:
Modalità di essiccazione e conservazione:
Detti antichi:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.