SALVIA
€7.00 IVA ESC.
INGREDIENTI: Salvia officinalis – foglie.
PREPARAZIONE: Versare un cucchiaio di tisana in acqua bollente (100 ml), lasciare in posa circa 10 minuti e filtrare.
ATTIVITÀ: La tisana favorisce un effetto tonico per corpo e mente, svolge anche attività digestiva e livello gastro-intestinale.
DOSE: Si suggerisce un massimo di 1 tazza/ die dopo pranzo o cena. Nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
AVVERTENZE: Non superare la dose giornaliera consigliata, sconsigliata in caso di ipersensibilità alla pianta.
Tradizionalmente, la salvia, era considerata “la panacea”. Infatti, veniva impiegata per trattare: disturbi gatro-intestinali, febbre e infezioni varie.letteratura scientifica. Attualmente, la letteratura, ha dimostrato il suo effetto a livello intestinale legato principalmente ai diterpeni (carnosolo,rosmanolo,acido carnosico) ma altri composti presenti sono: flavonoido, triterpeni e fenolo come l’acido rosmarinico. Si distingue anche un olio essenziale, ricco in monoterpeni, utilizzato principalmente per la sua attività antisettica. Non è da trascurare l’utilizzo delle foglie impiegate nel settore della cucina.
FORMATO: p. netto: 14g / p. totale: 200g
LOTTO: L.1121RP.TSA
SCADENZA: Consumare preferibilmente entro 06.2023
PROVENIENZA MATERIALE VEGETALE: Azienda Agricola Rosa Pepe, sito www.aziendagricolarosapepe.com, Azienda di Giovanni Salerno e aree interne e protette del Parco Nazionale del Cilento.
Famiglia: Labiate
Habitat: Originaria del mediterraneo orientale, è spontanea in tutte le regioni del mediterraneo ed e comunemente coltivata negli orti.
Descrizione: Sufrutice a caule quadrangolare, eretto, ramificato, alto circa 45-80 cm. Le foglie sono: persistenti, opposte e peduncolate sono di colore bianco verdi. I fiori sono di colore blu-viola, raramente rosati, e sono raggruppati in lassi spicastri terminali. Come tutte le Labiate il frutto è un tetrachenio di colore scuro.
Parti della pinta da utilizzare: Foglie
Periodo di raccolta:
Modalità di essiccazione e conservazione:
Detti antichi:
Salvatore Syzdek –
https://codeorayo.com/forums/users/dannievasey1/
zoritoler imol –
What i don’t understood is in truth how you’re no longer really a lot more well-favored than you may be now. You are so intelligent. You understand thus considerably in the case of this topic, made me individually imagine it from numerous varied angles. Its like women and men aren’t involved except it is something to do with Woman gaga! Your own stuffs nice. All the time take care of it up!
https://www.zoritolerimol.com
zoritoler imol –
Somebody necessarily help to make severely articles I would state. That is the first time I frequented your website page and to this point? I amazed with the analysis you made to make this particular publish extraordinary. Excellent job!
https://www.zoritolerimol.com