LAVANDA
€7.00 IVA ESC.
INGREDIENTI: Lavandula angustifolia – fiori
PREPARAZIONE: Versare un cucchiaio di tisana in acqua bollente (100 ml), lasciare in posa circa 10 minuti e filtrare.
ATTIVITÀ: La tisana favorisce il rilassamento e dona sollievo dal punto di vista psicologico e fisico, soprattutto in caso di emicrania e insonnia.
DOSE: Si suggerisce un massimo di 1 tazza/ die. Nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
AVVERTENZE: Non superare la dose giornaliera consigliata, sconsigliata in gravidanza e allattamento e in caso di ipersensibilità alla pianta.
Tradizionalmente, la lavanda, è considerata un sedativo. Inoltre, è considerato anche degno alleato per il suo impiego in aromaterapia e profumeria. Le infiorescenza, da cui si estrae l’olio essenziale, sono ricche: in acetato di linalile, linalolo, cineolo, borneolo e canfora. Gli oli essenziali di miglior qualità sono quelli che presentano una buna percentuale di acetato di linanlile e una bassa percentuale di canfora. Questo dipende dallo stato fenologico e dalle tecniche culturali adottate.
FORMATO: p. netto: 22g / p. totale: 208g
LOTTO: L.1121RP.TLA
SCADENZA: Consumare preferibilmente entro 06.2023
PROVENIENZA MATERIALE VEGETALE: Azienda Agricola Rosa Pepe, sito www.aziendagricolarosapepe.com, Azienda di Giovanni Salerno e aree interne e protette del Parco Nazionale del Cilento.
Famiglia: Labiate
Habitat: Cresce spontaneamente all’interno di tutti quei territori tipicamente collinari, caratterizzati da un elevato livello di aridità, oltre al fatto di essere zone particolarmente sassose.
Descrizione: Sufrutice cespuglioso, alto dai 40 ai 100cm. Presenta fusti moto ramificati: i più giovani sono teneri, mentre i più vecchi sono lignificati. Le foglie sono lanceolate, sessili, opposte e coriacee. I fiori sono di colore azzurro (più o meno accentuato), piccoli, riuniti in verticilli che formano spicastri. La pianta produce acheni piccoli e allungati di colore scuro.
Parti della pinta da utilizzare: Fiori
Periodo di raccolta:
Modalità di essiccazione e conservazione:
Detti antichi:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.