DIGESTIVA
€7.00 IVA ESC.
INGREDIENTI:
Finocchietto – Foeniculum vulgare. Semi | 10% |
Carciofo – Cynara scolymus. Foglie | 40% |
Alloro – Laurus nobilis. Foglie | 30% |
Salvia – Salvia officinalis. Foglie | 10% |
Malva – Malva sylvestris. Foglie | 10% |
PREPARAZIONE: Versare un cucchiaino di tisana in acqua bollente (100 ml), lasciare in posa circa 10 minuti e filtrare.
ATTIVITÀ: La miscela è consigliata per la sua attività depurativa e disintossicante del fegato.
DOSE: Si suggerisce un massimo di 1 tazze/ die. Nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata ed uno stile di vita sano.
AVVERTENZE: Non superare la dose giornaliera consigliata, sconsigliata in caso di ipersensibilità alle piante riportate in etichetta.
“La miscela vede come protagonista il carciofo, pianta da sempre utilizzata per la sua attività detossificante, coleretica e colagoga. L’associazione con: alloro, finocchietto e salvia amplificano questo tipo di azione incrementando le funzioni digestive dell’organismo. Queste attività sono sicuramente legate alla presenza di flavonoidi, esteri dell’acido caffeico (acido clorogenico e cynarina), acidi organici (acido malico, succinico, lattico, fumarico, citrico), lattoni sesquiterpenici (cynaropicrina e derivati) responsabili del sapore amaro caratteristico. L’aggiunta della malva e delle sue mucillagini agiscono sull’intestino per favorire la sua motilità favorendo la depurazione dello stesso.”
PROVENIENZA MATERIALE VEGETALE: Azienda Agricola Rosa Pepe, sito www.aziendagricolarosapepe.com, Azienda di Giovanni Salerno e aree interne e protette del Parco Nazionale del Cilento.
FORMATO: p.netto 25g / p.totale 150g
LOTTO: L.1121RP.TD
SCADENZA: Consumare preferibilmente entro 06.2023
DESCRIZIONE DELLE PIANTE IN MISCELA
FINOCCHIETTO – Foeniculum vulgare
Famiglia: Apiaceae
Habitat: Spontaneo in diverse zone mediterranee, è coltivato per la produzione di seme, ma anche ad uso alimentare.
Descrizione: Pianta erbacea perenne, che può raggiungere anche i 2m di altezza. Le foglie sono divise in lacine filiformi e i fiori, di colore giallo-verde sono riunite in ombrelle.
Proprietà: Digestiva e carminativa
Parti della pinta da utilizzare: FRUTTI, ricchi di olio essenziale, componente più presente: anetolo
Periodo di raccolta:
Modalità di essiccazione e conservazione:
Detti antichi:
Vedi anche la restante composizione:
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.