CALENDULA

7.00 IVA ESC.

INGREDIENTI: Calendula arvensis – fiori e semi

PREPARAZIONE: Versare un cucchiaio di tisana in acqua bollente (100 ml), lasciare in posa circa 10 minuti e filtrare.

ATTIVITÀ: La tisana favorisce il rilassamento addominale in caso di spasmi o dolori mestruali, dona anche sollievo in caso di infiammazioni del sistema gastro-intestinale.

DOSE: Si suggerisce  un massimo di 1 tazza/ die. Nell’ambito di una dieta sana ed equilibrata ed uno stile di vita sano.

AVVERTENZE: Non superare la dose giornaliera consigliata, sconsigliata in caso di ipersensibilità alla pianta.

Si hanno notizie dell’ultilizzo di questa pianta fin dal Medioevo. La medicina moderna l’ha rivalutata in maniera significativa considerando i suoi ampi utilizzi: antinfiammatorio, antisettico, antispasmodico. I componenti attivi maggiormente presenti sono: flavonoidi, saponine,oli essenziali ed anche beta carotene, licopene, luteina e xantine: che danno il colore aranciato al fiore, Sia foglie che fiori freschi vengono usati in misticanze, combinate ad altre erbe oppure per guarnire gli antipasti.

FORMATO: p. netto: 34g / p. totale: 220g

LOTTO: L.1121RP.TCL

SCADENZA: Consumare preferibilmente entro 06.2023

Categorie: ,

PROVENIENZA MATERIALE VEGETALE: Azienda Agricola Rosa Pepe, sito www.aziendagricolarosapepe.com, Azienda di Giovanni Salerno e aree interne e protette del Parco Nazionale del Cilento.

FamigliaAsteraceae

Habitat: Si distingue nei terreni incolti, lungo i sentieri o le strade. Predilige i terreni calcarei da 0 a 600 m di altitudine.

Descrizione: Pianta erbacea annuale o bienne, infestante, alta 10-50 cm. Presenta foglie di colore verde chiaro alterne e di forma oblanceolato-spatolata. I capolini, sono numerosi, di colore giallo-arancio e presentano fiori ligulati periferici femminili tridentati all’apice e fiori tubulari centrali ermafroditi. Il frutto è un cipsele, mentre i semi sono falciformi e uncinati.

Parti della pinta da utilizzare: Capolini e semi

Periodo di raccolta:

Modalità di essiccazione e conservazione: 

Detti antichi:

3 recensioni per CALENDULA

  1. zoritoler imol

    This website online is known as a walk-through for all the information you wished about this and didn’t know who to ask. Glimpse right here, and also you’ll definitely uncover it.

    https://www.zoritolerimol.com

  2. zoritoler imol

    I like this internet site because so much useful material on here : D.

    https://www.zoritolerimol.com

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *